La sintomatologia del Neuroma di Morton
La sintomatologia e’ assolutamente caratteristica, e ci aiuta a riconoscere tale patologia.
Le donne tra i 45 e i 60 anni sono le piu’ colpite.
Il paziente affetto da neuroma di Morton lamenta un dolore acuto sotto la pianta del piede a volte di tipo urente localizzato solitamente tra terzo e quarto metatarso, con irradiazione tra le dita, a volte accompagnato da una sensazione di “qualcosa” che si muove tra i metatarsi con rumore di scroscio e dolore correlato al movimento.

L’uso di calzature strette provoca la comparsa di dolore crampiforme sul dorso del piede, talmente acuto da obbligare il paziente a fermarsi , togliere la scarpa e massaggiare il piede.

Anche la sensazione di corrente elettrica avvertita tra le dita e a riposo o di notte e’ tipica di tale affezione, e ci permette di differenziarla da altre affezioni.
Quando si e’ in presenza di tali sintomi la cui frequenza e’ quasi giornaliera allora e’ bene sottoporsi ad un esame Rmn dell’avampiede per avere la certezza strumentale della presenza di un neuroma, e quindi consultare uno specialista:
Dr. Massimo Drommi
drommi@libero.it
presso il suo studio in
via Scipio Slataper 3 (quartiere Parioli - Muse)
tel 06.8081883
cell. 3386996813
|